| La
        bella cala ha al centro uno scoglio di tufo dalla forma caratteristica
        di “fungo”, come è chiamato. La Basilica di S. Restituta e gli
        scavi di Monte Vico offrono avanzi archeologici interessanti; il mare di
        Lacco è affollato di motoscafi e yachts.
        
        
  Tipi di acque:  Salso-solfato-alcalino-terrose-ipertermali. 
        
         I
        Fanghi termali di Lacco Ameno sono ottenuti con sedimento minerale e
        sali di cristallizzazione delle sorgenti, impastati con particolari
        argille di giacimenti delle falde del Monte Epomeo.
        
        Indicazioni
        terapeutiche: Artro-reumopatie
        ad impronta degenativa (osteoartrosi, artropatie dismetaboliche, ecc.);
        postumi di flebiti; affezioni vascolari, venose e arteriose; edemi;
        celluliti; malattie del ricambio (gota e obesità); disfunzioni delle
        ghiandole endocrine; astenia sessuale, invecchiamento precoce; malattie
        del sistema nervoso periferico
        e del sistema neurovegetativo; manifestazioni allergiche; affezioni
        ginecologiche (metriti, annessiti, ecc.). 
        
        Sterilità femminile; catarri cronici delle vie respiratone superiori,
        sordità rinogene; dermatosi croniche, distrofiche e allergiche, acne,
        
         cicatrici,
        indurimenti ed ulcere varicose, atonia e rugosità cutanee del viso e
        del collo.
 Controindicazioni:
        età molto avanzata, gravidanza, complicazioni cardiache e aortali,
        epilessia, arteriosclerasi celebrale, varici voluminose ed ulcerate,
        emofilia, TBC, nefropatie, tumori, ipertiroidismo.
 Assistenza
        sanitaria: in tutti gli Stabilimenti è assicurata la presenza di
        Medici specialisti, è obbligatoria la visita medica per l'ammissione
        alle Terme.
 
 Durata
        delle cure: 12-15 applicazioni.
 |