| Ischia
              costituisce il centro più popoloso dell'isola. Esso ha inizio dal
              Castello Aragonese e si sposta, lungo la fascia costiera,
              sino al Porto, nato
              dall'ingresso del mare in un cratere vulcanico. Ad Ischia la vita
              balneare e mondana e le cure termali si svolgono
              nell'incanto di panorami stupendi
              e di bellissime pinete. Collegato ad Ischia da un ponte, sorge
              dal mare il famosissimo Castello Aragonese. Partendo
              dall'incantevole Lido, si
              possono compiere gite ed escursioni alla spiaggia di Cartaromana alla
              collina di Campagnano, alle località Cafiero, Montagnone e
              Cretaio. Ischia è sede vescovile.                 
               Tipo
              delle acque:
              
               1)
              Ipertermale salso-bromo-iodica-radioattiva
              
               2)
              Salso-solfato-calcio-magnesiaca-radioattiva.   
              
              
               Indicazioni
              terapeutiche: Reumatismi;
              artriti croniche; nevriti, esiti delle
              forme reumatiche acute a carico delle ossa, delle articolazioni
              e dell'apparato muscolare; artrosi cervicale, lombari e
              dell'anca; tumefazioni
              articolari, affezioni muscolari, postumi di poliomieliti,
              di paralisi e disturbi della circolazione degli arti;
              malattie del ricambio (obesità e gotta); affezioni ginecologiche
              (leucorrea, annessiti croniche oligominorree,
              sterilità, turbe del climaterio); malattie croniche
              
               e
              recidivanti delle vie aeree, bronchiti, postumi di malattie
              polmonari
              
              e pleuriche; stati astenico-depressivi; piorrea alveolare; sordità
              rinogena,
              
               tubo
              timpaniche catarrali, riniti catarrali recidivanti, rinopatie
              
               ipertrofiche
              e allergiche, flogosi catarrali dei seni paranasali, anche
              
               croniche;
              mucositi della prima infanzia, adenoidi, faríngítí catarrali
              
               croniche,
              faringotonsilliti croniche, faringiti dei fumatori; laringiti
              
               catarrali
              croniche, laringopatie a componente allergica; acne giovanile,
              
               alterazioni
              trofiche della cute, del sottocutanco, malattie dismetaboliche
              
               e
              debilitanti, anche se a causa di senescenza; malattie della pelle;
              psoriasi 
              
              ed eczemiControindicazioni:
              Tutte
              le affezioni a carattere acuto, anche reumatiche
              
              ed artritiche, tubercolosi evolutiva, tumori maligni, gravi
              insufficienze cardiocircolatorie.
 Assistenza
              sanitaria: In
              tutti gli Stabilimenti è assicurata la presenza
              
               di
              Medici specialisti. E’ obbligatoria la visita medica per
              l'ammissione
              
               alle
              Terme.
 Durata
              della cura: 12-15 applicazioni.
              
               |