La struttura è organizzata secondo gli usi e le esigenze del tempo, quando cioè, ricchezza voleva dire occuparsi della terra per goderne dei frutti. Infatti l’immobile si sviluppa su tre livelli e presenta tre distinti accessi.
L’androne, i cellai, i palmenti, la cisterna ed i cortiletti, testimoniano l’intensa attività contadina che vi si è svolta fino agli anni 60.
Gli altri due piani ospitano le zone destinate ad abitazione e godono di una impareggiabile vista sul mare (alle pendici della collinetta che ospita la struttura, sorge la splendida baia dei Maronti). Costruite secondo i canoni architettonici di fine 800.
L’androne, i cellai, i palmenti, la cisterna ed i cortiletti, testimoniano l’intensa attività contadina che vi si è svolta fino agli anni 60.
Gli altri due piani ospitano le zone destinate ad abitazione e godono di una impareggiabile vista sul mare (alle pendici della collinetta che ospita la struttura, sorge la splendida baia dei Maronti). Costruite secondo i canoni architettonici di fine 800.